-->

Scopri il tuo viaggio

Hai già studiato italiano prima d'ora?
Hai in programma un periodo più lungo da dedicare allo studio della lingua italiana?
Sei interessato alla cucina , vino e al paesaggio?
Ti piacerebbe studiare l'Italiano in posti differenti?
Sei interessato alla fotografia?
Ti interessa l'arte?
Ti piace camminare e passare del tempo all'aria aperta?
_CREATE_QUESTION_8_

Secondo noi il corso adatto a te è

TITOLO CORSO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Officiis obcaecati praesentium ullam esse perspiciatis! Ducimus neque quidem beatae at corporis nam vitae consectetur expedita, velit explicabo, ab assumenda quo minima.

Result image

Potrebbe interessarti anche

TITOLO LIKE 1

TITOLO LIKE 2

Corso di lingua e cultura italiana (Lungo termine)
Lucca - Bologna - Firenze
Questo corso è il modo ideale ed efficace di praticare la lingua italiana in tutti i suoi aspetti grazie all'interazione con gli altri. Gli studenti lavorano in piccoli gruppi, a coppie e individualmente con la guida sicura e costante dell’insegnante attraverso una serie di attività didattiche appositamente create per praticare la lingua italiana in situazioni reali e quotidiane.
Tutte le scuole Koinè offrono una serie di attività culturali pomeridiane incluse nel prezzo come escursioni, lezioni a tema e visite guidate, occasioni divertenti e utili per capire la cultura e lo stile di vita degli italiani.

Per tutti coloro che possono trascorrere diversi mesi in Italia e dare solide basi alle loro abilità linguistiche e approfondire la conoscenza della cultura italiana in modo decisivo, offriamo un prezzo speciale per la frequenza di 3, 6, 9 o 12 mesi del Corso di Lingua e Cultura Italiana.
Corso di gruppo, 20 ore/settimana di lingua italiana la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 (9.15 nella scuola di Lucca) alle 13.00 con una pausa caffè alle 11.00 + attività culturali pomeridiane: lezioni a tema, escursioni e visite guidate.

Gruppi fino a un massimo di 12 studenti.

Un breve test all’inizio del corso servirà ad accertare il livello per l’inserimento in classe.

Le attività culturali si svolgono due volte a settimana e sono incluse nel prezzo del corso. Una quota di partecipazione può essere richiesta nel caso di biglietti d’ingresso a mostre e musei, consumo di cibo e bevande o come contributo per il trasporto.

Per i corsi a lungo termine (oltre le 12 settimane) richiediamo il pagamento in anticipo dell'intera quota.

Termini di iscrizione per ottenere un visto di studio:

Verifica con l'Ambasciata/Consolato i requisiti per la richiesta del visto;
compila il modulo di iscrizione ed invia il pagamento per l'intero periodo di studio oltre alla copia del passaporto. Ti invieremo un certificato di iscrizione da presentare all'Ambasciata o al Consolato italiano per ottenere il visto di studio.
Una volta ottenuto il visto e arrivato in Italia, ti aiuteremo a ottenere un permesso di soggiorno temporaneo.
Qualora il Consolato Italiano dovesse rifiutarti il ​​visto, ti rimborseremo l'importo pagato meno 250€ per le spese amministrative. (La lettera attestante il rifiuto del visto dovrà essere consegnata alla scuola)
. Il visto per studio ti consentirà di prolungare la tua permanenza fino ad un massimo di tre anni, iscrivendoti allo stesso tipo di corso e alla stessa scuola attraverso la quale hai ottenuto il visto iniziale e ti permette di lavorare con un regolare contratto part-time fino ad un massimo di 4 ore al giorno.

Date d’inizio corso 2025

Lucca: Gen. 13,27 – Feb. 10, 24 – Mar. 10, 24 – Apr. 7, 28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9, 23 – Lug. 07, 21 – Ag. 04, 18 – Sett. 01, 15, 29 – Ott. 13 – Nov. 3, 17 – Dic. 1, 15*

* (corso di 1 settimana)
Attenzione: durante la settimana n. 17(Apr 21) la durata del corso sarà di 3 giorni:
Lucca 1 settimana, 3 giorni € 150)

Bologna: Gen. 13 – Feb. 03 – Mar. 03 – Apr. 07 – Mag. 5, 19 – Giu. 9,23 – Lug. 07, 21 – Ag. 18 – Sett. 01, 15 – Ott. 06 – Nov. 03 – Dic. 01
Attenzione: durante la settimana n. 17 (Apr 21) la durata del corso sarà di 3 giorni:
Bologna 1 settimana, 3 giorni € 150)

Firenze: Gen. 7,20 – Feb. 03,17– Mar. 03,17,31 – Apr. 14,28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9,23 – Lug. 07, 21 – Ag. 4,18 – Sett. 01, 15,29 – Ott. 13,27 – Nov. 10,24 – Dic. 09 - I corsi si svolgeranno presso la nostra scuola partner ABC

I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana

Dopo l'iscrizione attraverso il modulo online si prega di attendere conferma del corso da parte della segreteria.
Per iscrizioni e informazioni contatta la nostra segreteria che sarà lieta di risponderti e assisterti nel processo d’iscrizione

Cultura italiana

Corso online a carattere individuale. 5 incontri a tema ciascuno di 60 minuti, € 150
Scegli i temi culturali che ti interessano di più:
Il paesaggio toscano; Il piacere del vino: la degustazione, i territori, il cibo e il vino.
Livello minimo richiesto: B2 – Avanzato
Per iscrizioni e informazioni contatta la nostra segreteria che sarà lieta di risponderti e assisterti nel processo d’iscrizione
Corso combinato di lingua e cultura italiana
Lucca - Bologna - Firenze
Corso estremamente efficace poiché, alle attività interattive del gruppo, si aggiunge un’attenzione ancora più focalizzata sulle esigenze del singolo studente. Il corso prevede quattro ore di lezione di lingua italiana in gruppo la mattina e una o due ore di lezione individuale il pomeriggio.
Corso di gruppo, 20 ore/settimana di lingua italiana la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 (Lucca 9.15) alle 13.00 con una pausa caffè alle 11.00 + 5-10 ore/settimana di lezioni individuali il pomeriggio + attività culturali pomeridiane: lezioni a tema, escursioni e visite guidate.

Lezioni in piccoli gruppi con al massimo 12 studenti e in media con soli 6/7 studenti.

Le attività pomeridiane si svolgono due volte a settimana e sono incluse nel prezzo del corso. Una quota di partecipazione può essere richiesta nel caso di biglietti d’ingresso a mostre e musei, consumo di cibo e bevande o come contributo per il trasporto.



Un breve test all’inizio del corso servirà ad accertare il livello per l’inserimento in classe.

Offriamo condizioni speciali per corsi di +5 settimane, per ulteriori dettagli potete contattarci a info@koinecenter.com

Date d’inizio corso 2025

Lucca: Gen. 13,27 – Feb. 10, 24 – Mar. 10, 24 – Apr. 7, 28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9, 23 – Lug. 07, 21 – Ag. 04, 18 – Sett. 01, 15, 29 – Ott. 13 – Nov. 3, 17 – Dic. 1, 15*

* (corso di 1 settimana)
Attenzione: durante la settimana n. 17(Apr 21) la durata del corso sarà di 3 giorni:
Lucca 1 settimana, 3 giorni € 150)

Bologna: Gen. 13 – Feb. 03 – Mar. 03 – Apr. 07 – Mag. 5, 19 – Giu. 9,23 – Lug. 07, 21 – Ag. 18 – Sett. 01, 15 – Ott. 06 – Nov. 03 – Dic. 01
Attenzione: durante la settimana n. 17 (Apr 21) la durata del corso sarà di 3 giorni:
Bologna 1 settimana, 3 giorni € 150)

Firenze: Gen. 7,20 – Feb. 03,17– Mar. 03,17,31 – Apr. 14,28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9,23 – Lug. 07, 21 – Ag. 4,18 – Sett. 01, 15,29 – Ott. 13,27 – Nov. 10,24 – Dic. 09 - I corsi si svolgeranno presso la nostra scuola partner ABC

I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana

Dopo l'iscrizione attraverso il modulo online si prega di attendere conferma del corso da parte della segreteria.
Per iscrizioni e informazioni contatta la nostra segreteria che sarà lieta di risponderti e assisterti nel processo d’iscrizione
Corso individuale
Lucca - Bologna - Firenze
Il corso individuale incontra le esigenze di coloro che vogliono fare progressi significativi nella conoscenza della lingua italiana e hanno poco tempo da dedicare allo studio della lingua o anche per coloro che, per particolari motivi di interesse personale o professionali, richiedono un corso su misura.
Firenze:
Corso Individuale (1 studente – 1 insegnante) 1 lezione -€ 40
Corso Duetto (2 studenti- 1 insegnante) – 1 lezione - € 50
Corso Trietto (3 studenti – 1 insegnante) – 1 lezione - € 60

Lezioni individuali di lingua italiana, 2,3,4,6 o 8 ore al giorno + attività culturali facoltative

Il corso di 6 e 8 ore è diviso in due parti e tenuto da due insegnanti diversi: 9.00 (Lucca 9.15) - 13.00 (prima parte) e 14.00 - 16.00 oppure 14.00 - 18.00 (seconda parte), con una pausa caffè alle 11.00.
Il corso di 8 ore può includere il pranzo con uno degli insegnanti.

Consapevoli delle esigenze degli studenti, offriamo una completa flessibilità per quanto riguarda l'inizio, l'intensità, la durata e l’argomento del corso.

Gli studenti possono iniziare il corso individuale qualsiasi giorno lavorativo dell’anno.
Dopo l'iscrizione attraverso il modulo online si prega di attendere conferma del corso da parte della segreteria.
Offriamo condizioni speciali per corsi di +4 settimane, per ulteriori dettagli potete contattarci a info@koinecenter.com
Corso di lingua e cultura italiana (Breve termine)
Lucca - Bologna - Firenze
Questo corso è il modo ideale ed efficace di praticare la lingua italiana in tutti i suoi aspetti grazie all'interazione con gli altri. Gli studenti lavorano in piccoli gruppi, a coppie e individualmente con la guida sicura e costante dell’insegnante attraverso una serie di attività didattiche appositamente create per praticare la lingua italiana in situazioni reali e quotidiane.
Tutte le scuole Koinè offrono una serie di attività culturali pomeridiane incluse nel prezzo come escursioni, lezioni a tema e visite guidate, occasioni divertenti e utili per capire la cultura e lo stile di vita degli italiani.

Per tutti coloro che possono trascorrere diversi mesi in Italia e dare solide basi alle loro abilità linguistiche e approfondire la conoscenza della cultura italiana in modo decisivo, offriamo un prezzo speciale per la frequenza di 3, 6, 9 o 12 mesi del Corso di Lingua e Cultura Italiana.
Corso di gruppo, 20 ore/settimana di lingua italiana la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 (9.15 nella scuola di Lucca) alle 13.00 con una pausa caffè alle 11.00 + attività culturali pomeridiane: lezioni a tema, escursioni e visite guidate.

Gruppi fino a un massimo di 12 studenti.

Un breve test all’inizio del corso servirà ad accertare il livello per l’inserimento in classe.

Le attività culturali si svolgono due volte a settimana e sono incluse nel prezzo del corso. Una quota di partecipazione può essere richiesta nel caso di biglietti d’ingresso a mostre e musei, consumo di cibo e bevande o come contributo per il trasporto.

Per i corsi a lungo termine (oltre le 12 settimane) richiediamo il pagamento in anticipo dell'intera quota.

Termini di iscrizione per ottenere un visto di studio:

Verifica con l'Ambasciata/Consolato i requisiti per la richiesta del visto;
compila il modulo di iscrizione ed invia il pagamento per l'intero periodo di studio oltre alla copia del passaporto. Ti invieremo un certificato di iscrizione da presentare all'Ambasciata o al Consolato italiano per ottenere il visto di studio.
Una volta ottenuto il visto e arrivato in Italia, ti aiuteremo a ottenere un permesso di soggiorno temporaneo.
Qualora il Consolato Italiano dovesse rifiutarti il ​​visto, ti rimborseremo l'importo pagato meno 250€ per le spese amministrative. (La lettera attestante il rifiuto del visto dovrà essere consegnata alla scuola)
. Il visto per studio ti consentirà di prolungare la tua permanenza fino ad un massimo di tre anni, iscrivendoti allo stesso tipo di corso e alla stessa scuola attraverso la quale hai ottenuto il visto iniziale e ti permette di lavorare con un regolare contratto part-time fino ad un massimo di 4 ore al giorno.

Date d’inizio corso 2025

Lucca: Gen. 13,27 – Feb. 10, 24 – Mar. 10, 24 – Apr. 7, 28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9, 23 – Lug. 07, 21 – Ag. 04, 18 – Sett. 01, 15, 29 – Ott. 13 – Nov. 3, 17 – Dic. 1, 15*

* (corso di 1 settimana)
Attenzione: durante la settimana n. 17(Apr 21) la durata del corso sarà di 3 giorni:
Lucca 1 settimana, 3 giorni € 150)

Bologna: Gen. 13 – Feb. 03 – Mar. 03 – Apr. 07 – Mag. 5, 19 – Giu. 9,23 – Lug. 07, 21 – Ag. 18 – Sett. 01, 15 – Ott. 06 – Nov. 03 – Dic. 01
Attenzione: durante la settimana n. 17 (Apr 21) la durata del corso sarà di 3 giorni:
Bologna 1 settimana, 3 giorni € 150)

Firenze: Gen. 7,20 – Feb. 03,17– Mar. 03,17,31 – Apr. 14,28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9,23 – Lug. 07, 21 – Ag. 4,18 – Sett. 01, 15,29 – Ott. 13,27 – Nov. 10,24 – Dic. 09 - I corsi si svolgeranno presso la nostra scuola partner ABC

I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana

Dopo l'iscrizione attraverso il modulo online si prega di attendere conferma del corso da parte della segreteria.
Per iscrizioni e informazioni contatta la nostra segreteria che sarà lieta di risponderti e assisterti nel processo d’iscrizione

Cultura italiana

Corso online a carattere individuale. 5 incontri a tema ciascuno di 60 minuti, € 150
Scegli i temi culturali che ti interessano di più:
Il paesaggio toscano; Il piacere del vino: la degustazione, i territori, il cibo e il vino.
Livello minimo richiesto: B2 – Avanzato
Per iscrizioni e informazioni contatta la nostra segreteria che sarà lieta di risponderti e assisterti nel processo d’iscrizione
Pane, vino e lingua a Lucca
Lucca
Il programma si rivolge a tutti quelli che intendono unire il corso di lingua ad altri aspetti della cultura italiana: la cucina, il vino e il paesaggio toscano. Una combinazione di motivazioni, ciascuna delle quali vale da sola il viaggio. “Pane, vino e lingua” è un programma che si svolge a Lucca per la durata di una settimana e che può essere facilmente combinato, a prezzi molto vantaggiosi, con una o più settimane supplementari del Corso di Lingua e Cultura Italiana.

Durante le degustazioni di vino sarete assistiti da un sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier).
_EXPERIENCE_BREAD_WINE_POPUP_
Italiano e cucina con una mamma italiana
Lucca
Questo programma, della durata di una settimana, vi offre la possibilità di frequentare il corso di lingua e avere il piacere di cucinare e cenare con un tutor veramente speciale: una “mamma” italiana! Una grande occasione per praticare la lingua in un contesto piacevolmente concreto e autentico. Questo programma può essere agevolmente combinato con una o più settimane supplementari del Corso Standard a prezzi molto vantaggiosi.
Nel corso sono inclusi:

20 ore settimanali di corso di gruppo dal lunedì al venerdì dalle 9.15 alle 13.00, attività culturali pomeridiane facoltative, 4 lezioni di cucina, 4 cene, alloggio in famiglia in camera singola con colazione inclusa.

Al momento dell'iscrizione indicate la vostra conoscenza della lingua italiana.
Un breve test all’inizio del corso servirà ad accertare il livello per l’inserimento in classe.
Programma di 1 settimana comprensivo di alloggio (camera singola con colazione): € 860

Date 2025

Lucca: Gen. 13,27 – Feb. 10, 24 – Mar. 10, 24 – Apr. 7, 28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9, 23 – Lug. 07, 21 – Ag. 04, 18 – Sett. 01, 15, 29 – Ott. 13 – Nov. 3, 17 – Dic. 1, 15

I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana
Arte e lingua italiana
Il programma combina il Corso di Lingua e Cultura Italiana a lezioni di arte. È rivolto a chi vuole imparare le tecniche del disegno, della pittura o della scultura, ma anche a tutti coloro che avendo già una buona esperienza, desiderano sviluppare le proprie tecniche.
Il corso è accuratamente individualizzato e l'insegnante seguirà i progressi di ogni singolo partecipante, che potrà completare una o più opere proprie a conferma dei risultati raggiunti.
Per le lezioni d’arte Koinè si avvale dell’esperienza e della professionalità di un affermato artista e tutor: il Maestro Mario Pachioli.
Corso di Lingua e Cultura Italiana: lezione di gruppo, 20 ore/settimana la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 con una pausa caffè alle 11.00 + attività culturali pomeridiane facoltative

Workshop di Arte: 2 o 3 lezioni alla settimana per 2, 3 o 4 settimane, che si svolgono presso l’atelier del famoso Maestro fiorentino Mario Pachioli. Ogni lezione ha una durata di 3 ore.

Le lezioni vengono offerte a diversi livelli, da principiante ad avanzato. Per frequentare non è necessaria alcuna qualifica specifica. Lo studente può specificare l’ambito artistico di sua preferenza.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Il Maestro Mario Pachioli ha studiato all'Accademia di Belle Arti a Firenze. Il suo stile figurativo, sviluppato in modo personalissimo e originale lo ha portato ad essere il protagonista di molte mostre all'estero e in Italia, dove sue opere sono apparse anche al Museo del Bargello a Firenze. La sua capacità di comunicare e trasmettere il suo sapere, la sua sensibilità e cultura in modo chiaro ed efficiente lo hanno reso un collaboratore prezioso per la nostra scuola.

2 settimane - 12 ore di Arte + 40 ore di Corso di Lingua € 800

Date 2022

Firenze: Gen. 3, 17, 31 – Feb. 14, 28 – Mar. 14, 28 – Apr. 11, 26 – Mag. 9, 23 – Giu. 6, 20 – Lug. 4, 18 – Ag. 1, 16, 29 – Sett. 12, 26 – Ott 10, 24 – Nov. 7, 21 – Dic. 5 – Gen. 9, 2023
I corsi si svolgeranno presso la nostra scuola partner ABC


Date 2023

Firenze: Gen. 9, 23 – Feb. 6, 20 – Mar. 6, 20 – Apr. 3, 17 – Mag. 2, 15, 29 – Giu. 12, 26 – Lug. 10, 24 – Ag. 7, 21 – Sett. 4, 18 – Ott. 2, 16, 30 – Nov. 13, 27– Dic. 11 – Gen. 8, 2024
I corsi si svolgeranno presso la nostra scuola partner ABC

I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana
I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana
Workshop di fotografia e lingua italiana
Lucca
Questo corso combina lo studio della lingua con l'interesse per la fotografia a diversi livelli, dall’amatoriale all’avanzato rivolgendosi a coloro che desiderano apprendere o affinare la tecnica approfittando dei soggetti architettonici e delle bellezze naturali che caratterizzano le nostre località.
Le lezioni del corso fotografico sono accuratamente calibrate in base agli interessi individuali (moda, paesaggio, architettura, ritratto ecc.) e a eventuali esigenze professionali.
Corso di gruppo 20/40/60 o 80 ore + workshop di fotografia

1 sett. Corso di lingua e cultura italiana – 20 ore la mattina in gruppo, dalle 9.15 alle 13 + attività culturali il pomeriggio facoltative. Corso di fotografia - 3 incontri di 2 ore ciascuno il pomeriggio, per un totale di 6 ore di lezione di fotografia € 460

2 sett. Corso di lingua e cultura – 40 ore la mattina in gruppo, dalle 9.15 alle 13 + attività culturali facoltative il pomeriggio. Corso di fotografia - 4 incontri di 2 ore ciascuno + 1 workshop in esterno della durata di mezza giornata, il pomeriggio, per un totale di 12 ore di lezione di fotografia € 780

3 sett. Corso di lingua e cultura – 60 ore di lezione la mattina in gruppo, dalle 9.15 alle 13 + attività culturali facoltative il pomeriggio. Corso di fotografia - 6 incontri di 2 ore ciascuno + 2 workshop in esterno di mezza giornata, il pomeriggio, per un totale di 20 ore di lezione di fotografia € 1170

4 sett. Corso di lingua e cultura – 80 ore di lezione la mattina in gruppo, dalle 9.15 alle 13 + attività culturali facoltative il pomeriggio. Corso di fotografia – 8 incontri di 2 ore ciascuno + 3 workshop in esterno di mezza giornata, il pomeriggio, per un totale di 28 ore di lezione di fotografia € 1465

I temi: viaggi, street, architettura, paesaggio, ritratto, ritratto ambientato, moda, sport. Consigli e trucchi del mestiere.
Il corso di fotografia prevede una parte teorica e una pratica.
Ai partecipanti sarà richiesto di produrre un proprio personale portfolio.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Non è necessaria alcuna formazione professionale specifica, se non richiesta in base ad esigenze e programmi particolari che dovranno essere concordati in anticipo.

Date d’inizio corso 2025

Lucca: Gen. 13,27 – Feb. 10, 24 – Mar. 10, 24 – Apr. 7, 28 – Mag. 12, 26 – Giu. 9, 23 – Lug. 07, 21 – Ag. 04, 18 – Sett. 01, 15, 29 – Ott. 13 – Nov. 3, 17 – Dic. 1, 15 2025 *

* (corso di 1 settimana)
I non principianti possono cominciare il corso ogni settimana
L’Italiano, il mare e la città
Lucca - Sestri Levante
Il programma offre la possibilità di conoscere due aspetti tanto differenti che pur caratterizzano le bellezze di due regioni italiane: la Toscana e la Liguria, rispettivamente Lucca e Sestri Levante. Entrambe famose da secoli per la loro storia, il paesaggio, l’architettura e cultura. Due mete che sono ideali per un soggiorno e che offrono la possibilità di fare e vedere molte cose, sia frequentando il programma della scuola, sia indipendentemente.
Una settimana a Sestri Levante + una settimana a Lucca

Lingua e cultura italiana – Programma standard. La settimana a Sestri include:
20 ore di corso di gruppo di Lingua e Cultura Italiana - Programma standard, da lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 12:30 + attività pomeridiane facoltative.
I gruppi sono estremamente piccoli e prevedono al massimo 8 studenti. Minimo 3 studenti.
La settimana a Lucca include:
20 ore di corso di gruppo di Lingua e Cultura Italiana - Programma standard, da lunedì a venerdì, dalle 09:15 alle 13:00 + attività pomeridiane facoltative.
I gruppi prevedono un massimo di 12 studenti e, mediamente 6/7 studenti.
Alloggio su richiesta presso privati, in hotel o pensione.
Prezzo del corso € 600

SESTRI LEVANTE

Sestri Levante, conosciuta anche come la città dei due mari, è un incantevole cittadina della riviera ligure, nel Golfo del Tigullio, tra Portofino e le Cinque terre. Oggi in provincia di Genova, il capoluogo della regione Liguria. Da qui facilmente raggiungibile. La città si estende su una penisola Tra due magnifiche baie: la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. In estate Sestri Levante è una bellissima cittadina balneare, ma chi ama il mare ben sa che è una meta ideale in tutte le stagioni. Le nostre aule si trovano in un edificio con vista sulla baia del Silenzio, una delle più belle spiagge italiane.

LUCCA

Interamente circondata dalle sue antiche e imponenti mura seicentesche, Lucca ha un centro storico perfettamente conservato, all’interno del suo anello verde.
La città è culturalmente vivace in ogni stagione e, oltre alle sue bellezze, offre una collocazione geografica ideale. Nelle vicinanze si trovano fattorie, ville storiche, il mare, il lago e il fiume, oltre a città di estremo interesse storico e culturale come Firenze, Pisa e Pistoia.
Qui gli eleganti palazzi, le piazze, le chiese conferiscono alla città un fascino tutto particolare ed è sufficiente sedersi in un bar per essere conquistati e immersi in questa atmosfera tutta lucchese.
Le nostre aule si trovano in un antico palazzo nel cuore della città antica.
Al vostro arrivo, un breve test vi permetterà di prendere parte alle lezioni al vostro livello di conoscenza della lingua.
Oltre al corso standard, offriamo altri e diversi corsi, sia a Sestri Levante che a Lucca.

Si prega di contattare la segreteria per ogni informazione: info@koinecenter.com
L'italiano camminando
Lucca
Il programma è ideato per chi ama camminare e combina il Corso di Lingua e Cultura Italiana la mattina ad attività pomeridiane all’aperto alla scoperta dei molteplici aspetti del paesaggio toscano. La particolare posizione geografica di Lucca infatti offre, anche nel pur limitato spazio di un pomeriggio, l’opportunità di fare esperienza di una Toscana meno famosa, più nascosta e fuori dalle rotte turistiche ma non per questo meno affascinante.
20 ore di Corso di Lingua e Cultura Italiana + 4 escursioni di mezza giornata + trasporti pubblici e privati + aperitivo di benvenuto

Programma

Il programma prevede quattro mattine di Corso di Lingua e Cultura Italiana di gruppo dalle 9.15 alle 13.00 per un totale di 20 ore, quattro escursioni di mezza giornata; aperitivo di benvenuto, 1 pasto e trasporti.

Lunedì
Il paesaggio urbano:
La città: Lucca vista dalle mura. Un itinerario "cittadino" che ci permette di ammirare il rapporto tra cultura, architettura e natura che caratterizza Lucca. Uno sguardo dall'alto delle mura che spazia dal centro storico alla vastità delle Alpi Apuane in lontananza. La passeggiata si conclude con un aperitivo di benvenuto.

Martedì
La collina:
Il paesaggio della vite e dell’olivo: Una passeggiata attraverso un mosaico composto da alberi di olivo, vigne, cipressi, pievi e ville storiche, lungo sentieri spesso panoramici che ripercorrono antiche vie dell’acqua

Mercoledì
Il mare e i suoi paesaggi:
Escursione in Liguria. Un percorso a piedi camminando lungo sentieri di lecci, ontani, pini e ginepri attraverso vigneti, oliveti, chiese e castelli medievali. La passeggiata ci sorprenderà con viste panoramiche sul golfo delle 5 Terre. Pranzo al sacco.

Giovedì:
La montagna:
La Garfagnana, la zona a nord di Lucca, ricca dei più vari aspetti del paesaggio montano e non meno di storia e antiche tradizioni. Un interessante cammino per ammirare dall’alto lo spettacolo di imponenti vette, dolci colline e borghi medievali. Non possono mancare, oltre ai profumi, anche i sapori di quel paesaggio.

Venerdì
Pomeriggio libero

Il programma prevede un numero minimo di 2 partecipanti.

Durata del corso: 1 settimana

Costo del corso: € 670

Date di inizio corso Lucca 2025

Mar 10 - Apr 7 - Maggio 12, 26- Sett 29 - Ott 13
Le escursioni a piedi sono ideate per chi ama camminare, i percorsi non sono particolarmente impegnativi, sono richieste comunque buone condizioni di salute. La durata delle passeggiate varia dalle 3 alle 5 ore lungo sentieri pianeggianti e boscosi che presenteranno alcuni dislivelli.

Si consigliano scarpe adatte a escursioni e un abbigliamento adatto a mutevoli condizioni meteorologiche.

Se le condizioni meteorologiche non consentono di effettuare le escursioni previste, la scuola si riserva la facoltà di apportare delle variazioni al programma che saranno tempestivamente comunicate. Gli studenti saranno coperti da assicurazione in caso di incidenti durante le escursioni.

Prezzo speciale per una seconda settimana di Corso di Lingua e Cultura Italiana, € 180