-->

Su di noi

Il metodo

Koinè Center è una delle prime scuole in Italia ad aver adottato un metodo di insegnamento comunicativo sviluppato attraverso un'intensa ed approfondita ricerca svolta dai docenti stessi. Il loro lavoro ha portato alla produzione di materiali didattici e alla conduzione di seminari periodici di formazione ed aggiornamento.

IL PROGRAMMA - I nostri corsi offrono un programma che permette agli studenti di interagire in diversi contesti comunicativi della vita quotidiana e di affrontare i più vari temi socio-culturali (arte, letteratura, cinema, musica, informazione, politica).

IL METODO - Si basa principalmente su attività induttive e creative finalizzate a sviluppare l'autonomia degli studenti, impegnandoli in modo attivo e incoraggiandoli ad assumere un ruolo di primo piano durante la lezione. L'insegnante agisce come facilitatore nella creazione di un ambiente di apprendimento più favorevole possibile. Gli aspetti lessicali, grammaticali e morfosintattici vengono sempre analizzati in un contesto reale attraverso l'uso di materiali autentici per acquisire le principali abilità funzionali - innanzitutto a parlare e ascoltare e poi, specialmente ai livelli più avanzati, lettura e scrittura - evitando il rischio di una conoscenza passiva e nozionale della lingua scollegata dalla capacità di comunicare efficacemente.
Studente felice del metodo di insegnamento

I nostri social

La scuola

Entrata della scuola con logo
Koinè Center - una delle prime scuole di lingua e cultura italiana fondate in Italia - offre un approccio unico, naturale e conversazionale all'apprendimento della lingua e della cultura del posto. Le lezioni, flessibili, varie ed efficaci e il ricco programma di attività culturali pomeridiane sono appositamente concepiti per rendere piacevole e divertente uno studio serio della lingua. L'alto livello d'insegnamento e il costante e serio impegno dell'intero staff Koinè sono diventati negli anni il marchio di qualità della scuola. La politica di Koinè è da sempre quella di avere sedi in differenti località così da offrire ad ognuno la possibilità di scegliere il luogo più adatto alle proprie esigenze e ai propri obiettivi.
Le sedi Koinè sono situate nel cuore delle città di Lucca, Bologna, Firenze e Capraia. Ogni località è stata scelta per il suo eccezionale patrimonio storico, culturale, architettonico o naturale; ogni posto offre l'opportunità di immergersi totalmente in un autentico stile di vita italiano facendo del soggiorno un'esperienza italiana a 360 gradi sia nel contesto dei nostri programmi di lingua e cultura che indipendentemente.

Attività culturali

Le attività socioculturali rivestono un ruolo importante nello studio di una lingua e rappresentano un forte incentivo a migliorare le capacità comunicative e, al tempo stesso, approfondire aspetti culturali. Sono inoltre ottime opportunità di esposizione alla lingua parlata. Per questo motivo Koinè offre, insieme al corso di lingua, un ricco programma culturale che include visite guidate, escursioni, passeggiate in città e lezioni a tema, veri approfondimenti dello stile di vita italiano. Ogni sede offre un programma diverso basato su caratteristiche ambientali e offerte culturali di ogni città. Le attività, svolte in lingua italiana e adatte a ogni livello, variano ogni settimana e sono accuratamente selezionate in base alla stagione e all’accessibilità dei diversi luoghi.

Tutte le attività si svolgono nel pomeriggio e sono incluse nel prezzo del corso.

Biglietti d’ingresso a mostre e musei o per i mezzi di trasporto non sono inclusi e saranno a carico dei partecipanti
_INFORMATION_CULTURAL_ACTIVITY_IMAGE_

Festività e giorni di chiusura

_INFORMATION_FREE_DAYS_IMAGE_
La scuola sarà chiusa nei seguenti giorni:
2025
06/01/2025
21/04/2025
25/04/2025
01/05/2025
02/06/2025
02/08/2025-17/08/2025 (Bologna)
15/08/2025
08/12/2025
20/12/2025-11/01/2026 (Lucca e Bologna)

Condizioni Generali

L’acconto di €150 deve essere pagato in anticipo per confermare la propria iscrizione al corso scelto e non è rimborsabile né trasferibile ad altre persone.
Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre la data di inizio del corso.
L’eventuale cancellazione del corso deve essere comunicata alla scuola almeno 30 giorni prima della data di inizio del corso. In questo caso, l’acconto di €150/retta del corso, può essere utilizzato come credito per altri corsi (con una trattenuta di € 50 per spese amministrative).
Gli studenti che non si presentano a scuola, o decidono di non frequentare le lezioni o di abbreviare il corso non hanno diritto ad alcun rimborso.
In nessun caso l’importo pagato per i corsi di gruppo può essere utilizzato per lezioni individuali dopo l'inizio del corso.
Le lezioni non si svolgono nei giorni festivi.
Le lezioni individuali che coincidono con i giorni di festa saranno recuperate previo accordo con il responsabile del corso.
I principianti assoluti devono cominciare il corso nelle date previste indicate su questo sito.Tutti gli altri possono iniziare ogni Lunedi.

Dati Bancari:

UniCredit

Piazza San Michele, Lucca

IBAN IT 98T0200813709000401299203

BIC/SWIFT Code: UNCR ITM1G10

CONTO: 401299203

TERMINI D'ISCRIZIONE PER OTTENERE UN VISTO DI STUDIO

Verifica con l'Ambasciata/Consolato i requisiti per la richiesta del visto;
compila il modulo di iscrizione ed invia il pagamento per l'intero periodo di studio oltre alla copia del passaporto. Ti invieremo un certificato di iscrizione da presentare all'Ambasciata o al Consolato italiano per ottenere il visto di studio.
Una volta ottenuto il visto e arrivato in Italia, ti aiuteremo a ottenere un permesso di soggiorno temporaneo.
Qualora il Consolato Italiano dovesse rifiutarti il ​​visto, ti rimborseremo l'importo pagato meno 250€ per le spese amministrative. (La lettera attestante il rifiuto del visto dovrà essere consegnata alla scuola)
. Il visto per studio ti consentirà di prolungare la tua permanenza fino ad un massimo di tre anni, iscrivendoti allo stesso tipo di corso e alla stessa scuola attraverso la quale hai ottenuto il visto iniziale e ti permette di lavorare con un regolare contratto part-time fino ad un massimo di 4 ore al giorno.